Pasticcio di Pasqua, ricco ma semplice per celebrare il pranzo di famiglia per eccellenza. Il pasticcio di Pasqua è una ricetta tradizionale piuttosto antica...
Il capocollo lucano è molto antico. Già Ippocrate nel V secolo a. C. ne parlava: “La carne di maiale è quella che...
Il migliaccio, ad alcuni farà ricordare un dolce napoletano, tuttavia noi stiamo parlando di un’antica ricetta del tutto lucana. Questo nostro dolce...
In terra lucana la pizza, spesso e volentieri, diventa focaccia rustica a base di semola di grano duro. Infatti la più classica...
Le scarpedd, possiamo tradurle in italiano in frittelle. Si tratta di una specialità natalizia, tipica della Basilicata e nello specifico, di Montalbano Jonico....
Il calzone di ricotta lucano è un’antica e consolidata tradizione tra i dolci e dessert più ricercati. Esistono molte varianti del calzone...
Il Grottino di Roccanova è un vino Doc prodotto in provincia di Potenza. In quest’area troviamo vigneti come Sangiovese, Cabernet-sauvignon, Malvasia nera...
Vigneti e vini lucani, sono una realtà interessante nel panorama enogastronomico italiano. La Basilicata è una regione che riveste oggi un posto...
Il Pallone è uno fra i più rinomati formaggi che si producono nella Murgia, tra Lucania e Puglia. Dobbiamo considerare che in...
Il pane di Matera, fragrante e profumato, emblema dell’antica civiltà contadina lucana. È un prodotto tipico, una delle eccellenze della gastronomia della...