La prima nazionale di 007 – NO TIME TO DIE è in programma per il 29 settembre al CineTeatro Comunale “Gerardo Guerrieri” di Matera. Ospiti d’eccezione dell’evento Giancarlo Giannini, Maria Grazia Cucinotta e Gina Lollobrigida.
La prima nazionale di 007 NO TIME TO DIE
Il 30 settembre nei cinema italiani esce 007 – NO TIME TO DIE, l’ultima pellicola sulle avventure di James Bond. La saga più famosa e accattivante del mondo è stata girata nella splendida location dei Sassi di Matera, con Daniel Craig nei panni dell’ineguagliabile e affascinante agente segreto di Sua Maestà. Un prodotto frutto di una grande sinergia, un grande lavoro corale messo in campo nella Capitale Europea della Cultura 2019 e Patrimonio UNESCO.
La lavorazione cinematografica materana è frutto della grande abilità delle maestranze locali, esperte conoscitrici dei Sassi e di cineasti professionisti. Tutto realizzato con l’unico fine di ottenere un prodotto superlativo e consolidare l’immagine di Matera e di tutta la Basilicata come location ideale per il cinema. Il 29 settembre il CineTeatro Comunale “Gerardo Guerrieri” di Matera ospiterà la prima nazionale di 007 – NO TIME TO DIE con una serata evento voluta dalla Lucana Film Commission.
Premiazioni e ospiti d’eccezione
Tra gli ospiti di eccezione, volti noti del cinema italiano che hanno preso parte nel corso degli anni agli episodi passati delle avventure di James Bond. Maria Grazia Cucinotta, protagonista femminile in Il mondo non basta del 1999. Giancarlo Giannini, che ha partecipato nel film del 2008 Quantum of Solace e, in Casino Royale del 2006. A loro sarà consegnato il premio I Sassi D’Oro come riconoscimento per il contributo alla saga dello 007 più conosciuto al mondo.
Special guest della serata Gina Lollobrigida, che recitò ne La donna di paglia del 1964 al fianco di Sean Connery, primo attore ad aver interpretato James Bond nella storia del cinema. La Lucana Film Commission omaggerà la Lollobrigida con il premio alla carriera. Un evento imperdibile, che conferma ancora di più, il valore di Matera e della Basilicata in campo cinematografico e culturale in genere. La loro presenza nell’Olimpo della celluloide sono una dimostrazione lampante della strada percorsa nel corso degli anni e delle scelte fatte dal cinema italiano e internazionale.
Grande motivo di orgoglio per la Lucana Film Commission
Roberto Stabile, presidente della Lucana Film Commission, ha dichiarato di essere molto orgoglioso di quanto fatto. “Ho ricevuto questa importante eredità da chi mi ha preceduto, avrei potuto dissiparla, come avviene anche nelle migliori famiglie o provare a valorizzarla. La speciale proiezione materana dimostra la strada che ho scelto. Sin dalla mia nomina, ho promesso che avrei portato questo evento a Matera. Con Eon Productions, Metro Goldwyn Mayer Pictures, Universal Pictures International Italy, e il prezioso supporto e contributo del Comune di Matera e dell’APT Basilicata, abbiamo fatto un grande sforzo organizzativo ed economico.
Sarà un grande piacere condividere con la città, le maestranze e tutte le autorità locali, la emozionante serata che restituirà a Matera una piccola parte della bellezza regalata a NO TIME TO DIE”. La proiezione infonderà la voglia a ritornare a riempire le sale cinematografiche dopo la pandemia che ha ritardato l’uscita del film.
Ciao cara .
È un piacere incontrarti qui, la mia è Naomi, vorrei che diventassimo una buona amica, per conoscermi meglio, rispondimi gentilmente con la mia email qui sotto, lì ti manderò le mie foto e ti dirò cose importanti su di me , aspetto presto una tua risposta . [email protected]